Come funziona un metronomo?
Come funziona un metronomo?
Prima di cominciare vorrei spiegarti cosa è un metronomo e perchè è utile nel nostro caso.
Tutta la musica che ascoltiamo ha una determinata velocità: hai mai battuto le mani o la punta del piede ascoltando una canzone? Ecco quella era la velocità di quel determinato brano.
Il tempo che passa tra una pulsazione e l’altra, tra un battito di mani e l’altro, determina la velocità della canzone.
Come funziona, quindi, il metronomo? Il metronomo non è altro che uno strumento che emette un suono a intervalli regolari di tempo impostati precedentemente. Il numero di suoni che emette il metronomo in un minuto è chiamato BPM ( battiti per minuto ) e indica appunto la velocità delle pulsazioni.
Per noi sarà fondamentale esercitarci sul metronomo ( lo troverai anche nei video degli esercizi impostato a 80 bpm) perchè ci aiuterà a non rallentare o accellerare durante le nostre esecuzioni.
COME SI USA:
- Impostare i bpm alla velocità desiderata.
- Premere play.
- Suonare rispettando le pulsazioni del metronomo.
Scopri di più sul corso di chitarra online per principianti.